Potrebbe sembrare di parte la mia scelta del V.I.P. del mese, ma in realtà mi è sembrato interessate e opportuno proporvi la storia di un operaio specializzato che lavora da molti anni sulle auto d’epoca. Non è quantizzabile il numero di tappezzerie tagliate, cucite, assemblate, nè quello dei pannelli realizzati da Giuseppe, il nostro V.I.P. affianca Elvezio Esposito con molta dedizione e passione.
Choosing Giuseppe as V.I.P. of this month has been a great choice! Without counting how many upholstery and door panels he produced, I can tell he is dedicated to his job and he is loving it! Working at Elvezio’s for around 25 years Giuseppe knows how to restore a vintage interior!
La nostra intervista è stata simpatica. Ho chiesto a Giuseppe cose molto semplici per non appesantirlo con quesiti tecnici, che normalmente è tenuto a risolvere ogni giorno. Ho voluto chiedere qual’è l’auto sulla quale è più facile lavorare e quale quella più complessa. La Fiat 500 secondo Giuseppe è quella più semplice e anche la più piacevole su cui intervenire. Quella più complicata invece è la Lancia Aurelia insieme alla Giulietta Spider. Ciò non toglie che quest’ultima sia comunque la sua preferita! Giuseppe ama vedere la Giulietta Spider nei film dell’epoca ed è proprio attraverso i film che se ne è appassionato!
Asking Giuseppe about his favorite vintage car to work on, he said the vintage Fiat 500 is not too difficult to restore and it’s rally fun car. Definitely complicated are instead the A.R. Giulietta Spider and the Lancia Aurelia. Even if difficult to work on, Giuseppe loves the Giulietta Spider and he likes watching that car in the Italian movies of the time. He says he feels satisfied when he finishes to restore entirely a car especially when the car is very old!
Completare l’intero restauro degli interni di un’autovettura d’epoca è soddisfacente. La soddisfazione di chi produce manualmente e restaura supera con molta probabilità quella di colui che acquista il prodotto finito!
L’ultima richiesta per Giuseppe è stata quella di raccontarci un aneddoto simpatico avvenuto durante questi anni di lavoro. La scelta è caduta sull’episodio in cui smontando il pannello di un’auto ha trovato annotato all’interno dello stesso un avvenimento di cronaca di quell’anno. Chissà perché riportare all’interno di un pannello un evento di cronaca!