Guida al Risparmio: Scegli Online la Migliore Assicurazione per il tuo Veicolo Storico

Le auto storiche fra gusto retrò e risparmio economico

Talvolta vedendole sfrecciare ancora oggi sull’asfalto, magari rimesse a nuovo pur mantenendo la loro inconfondibile linea, le auto storiche hanno qualcosa di magnetico. In barba alle tonnellate di tecnologia che le auto di nuova generazione includono di serie, non è poi così bizzarro rimanere incantati da una vecchia Fiat 500, e abbozzare un sorriso inserendo una cassetta nel suo mangianastri, per un suono tutt’altro che ad alta fedeltà. Siamo soltanto un paese di nostalgici o, come spesso accade, c’è dell’altro? Ebbene si, oltre l’indiscutibile fascinazione di cui siamo vittime, esiste un vero e proprio segreto di Pulcinella: le auto storiche tagliano i costi.

Lo dimostrano i quattro milioni di veicoli circolanti e regolarmente immatricolati che popolano le strade delle nostre città, confermando che alla tradizione si abbina un occhio di riguardo al portafogli. Infatti, grazie ai veicoli di interesse storico, è possibile risparmiare fino all’80% sulla propria polizza auto, oltre a non dover più pagare l’imposta di bollo prevista dallo stato. Oggigiorno è possibile sfruttare il web per consultare e scegliere tra le migliori offerte per l’assicurazione della propria auto d’epoca direttamente in internet, in pochi e semplici click, confrontando anche il prezzo e richiedendo il maggior numero di preventivi possibile grazie al semplice e pratico apposito form (vedi qui come fare) di comparazione delle polizze per i veicoli d’epoca.

Al contrario di quanto si possa pensare, le auto d’epoca non vengono annoverate tra i beni di lusso, ma costituiscono un vero e proprio patrimonio da salvaguardare. E’ questo infatti l’obiettivo con cui nasce il progetto Aci Storico, che attraverso la creazione di un registro storico dei modelli riconosciuti come tali, evita ai suoi proprietari di doversi perdere tra innumerevoli iscrizioni ad associazioni di ogni tipo, nel disperato tentativo di vedere riconosciuti i propri diritti. Un messaggio forte dunque, rivolto tacitamente all’Asi (Autoclub Storico Italiano), una federazione frammentata in quasi 300 club differenti, tra federati e aderenti, volta a rappresentare il motorismo storico italiano su tutto il territorio nazionale.

Aci Storico provvederà a fornire un’assistenza particolare ai possessori di veicoli d’epoca, rendendo pubblici una serie di documenti necessari a certificare la storicità del mezzo e studiando forme assicurative specifiche a loro dedicate. Inoltre, tramite l’organizzazione di eventi, esibizioni e incontri rivolti ad appassionati e non, punterà a rinnovare l’interesse per il settore, senza tralasciare l’intento principale dell’ente, che come confermato dal suo presidente Angelo Sticchi Diamanti dovrà costituire “il punto di riferimento normativo per i collezionisti, che vedranno riconosciuti i propri diritti indipendentemente dall’iscrizione ad un’associazione”. 

A Cura di Francesco Valente

This post has not been translated in English since it’s about classic car insurance in Italy.

auto d'epoca italiane

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.